LOGO LIBERIDALLEZANZARE VS4.png
  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook
0
  • Home

    • Liberidallezanzare Landing Page
  • Chi Siamo

    • Chi siamo
    • Impianto Anti Zanzare
    • Funzionamento
    • Plus
  • Servizi

    • Il preventivo
    • Installazione
    • La Manutenzione
  • I nostri impianti

  • FAQ

  • Contatti

  • Blog

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    Cerca
    Conosci il tuo nemico : il genere Aedes
    andreapezzotti
    • 8 mar 2021
    • 1 min

    Conosci il tuo nemico : il genere Aedes

    Sono le più temibili. A questo genere appartengono la famosa #zanzaratigre ( Aedes albopictus ) e la "zanzara coreana" ( Aedes koreicus ), ultima arrivata in Italia. Le femmine depongono le uova sulle pareti di contenitori di varia natura in grado di contenere acqua. Prediligono luoghi piccoli e scuri che simulano il loro ambiente naturale, rappresentato da piccole cavità presenti negli alberi delle foreste tropicali da dove provengono. Negli ambienti urbanizzati, la loro s
    2 visualizzazioni0 commenti
    Le malattie trasmesse dalle zanzare
    andreapezzotti
    • 5 mar 2021
    • 1 min

    Le malattie trasmesse dalle zanzare

    Come è ormai risaputo le zanzare sono il vettore di alcune delle malattie più letali per l'umanità e sono il nemico pubblico numero uno nella lotta contro le malattie infettive. Sono centinaia di migliaia i morti causati dalle malattie trasmesse dalle zanzare in tutto il mondo tanto che sono considerate il primo insetto killer del pianeta. Al mondo ci sono circa 3000 specie di zanzare , ma solo tre di queste sono responsabili della diffusione di malattie che colpiscono l'uomo
    2 visualizzazioni0 commenti
    Quante volte pungono ?
    andreapezzotti
    • 3 mar 2021
    • 1 min

    Quante volte pungono ?

    Spesso siamo portati a pensare che una zanzara possa essere responsabile di più punture. Non è così ! Normalmente ad una zanzara e sufficiente una quantità di sangue pari al suo peso , 2-3 milligrammi, che raggiunge con una sola puntura. Solo se infastidita o allontanata può ritentare. Dopo averci punto e aver immagazzinato la quantità di sangue necessaria , la zanzara sarà sazia fino alla prossima fecondazione, che di solito avviene dopo 4-5 giorni dalla precedente. Ora, con
    21 visualizzazioni0 commenti
    Perchè grattiamo dopo che una zanzara ci ha punto ?
    andreapezzotti
    • 24 feb 2021
    • 1 min

    Perchè grattiamo dopo che una zanzara ci ha punto ?

    Un lieve pizzicore e poi un prurito cui non riusciamo a resistere la pelle si arrossa e si gonfia. Questo succede perchè quando una #zanzara si posa sulla nostra pelle alla ricerca di sangue introduce degli stiletti dai contorni seghettati e una piccola proboscide nell'epidermide, alla ricerca di un capillare. Contemporaneamente inietta anche della "saliva" che contiene enzimi che svolgono una duplice funzione : - Anestetizzare la zona della cute per non farci sentire dolore
    1 visualizzazione0 commenti
    Zanzara Tigre : la colonizzazione dell'Italia
    andreapezzotti
    • 19 feb 2021
    • 1 min

    Zanzara Tigre : la colonizzazione dell'Italia

    Siamo specializzati nell'installazione di impianti di nebulizzazione #antizanzare. Vuoi liberare il tuo giardino dalle zanzare ? Contattataci su liberidallezanzare.com Il primo esemplare di #zanzaratigre ( Aedes albopictus ) è stato individuato in Italia nel 1990. Con una media di circa 36 settimane di attività ( 8 mesi !) e con un ritmo di riproduzione incredibile, può deporre dalle 100 alle 300 uova e completare un ciclo di sviluppo in soli dieci giorni, e come possiamo v
    2 visualizzazioni0 commenti
    Perchè io si e tu no ?
    andreapezzotti
    • 17 feb 2021
    • 4 min

    Perchè io si e tu no ?

    Siamo specializzati nell'installazione di impianti di nebulizzazione #antizanzare. Vuoi liberare il tuo giardino dalle zanzare ? Contattataci su liberidallezanzare.com Perchè le zanzare pungono molto alcune persone e altre meno ? Quali sono i "fattori di scelta" ? Ce lo siamo chiesti un po’ tutti, prima o poi: perché il fastidioso insetto colpisce alcune persone, mentre altre sembrano quasi immuni? La parola alla scienza Taluni sono letteralmente presi d’assalto. Talaltri –
    7 visualizzazioni0 commenti
    Coronavirus, Pier Luigi Lopalco a Tagadà: "Le zanzare aumentano il contagio?". Qual è la certezza
    andreapezzotti
    • 6 feb 2021
    • 1 min

    Coronavirus, Pier Luigi Lopalco a Tagadà: "Le zanzare aumentano il contagio?". Qual è la certezza

    A Tagadà tiene banco l'emergenza coronavirus che sta interessando l'Italia e in particolare la Lombardia. In studio da Tiziana Panella c'è Pier Luigi Lopalco, lo stimato epidemiologo dell'Università di Pisa che ha il compito di rispondere alle domande in diretta dei telespettatori. Uno di questi pone un quesito che genera un po' di ansia tra parecchie persone: "Quando ci sarà la presenza massiccia delle zanzare può verificarsi un'accelerazione nella diffusione del virus?". Lo
    1 visualizzazione0 commenti
    Come fanno a trasmettere malattie ?
    andreapezzotti
    • 6 feb 2021
    • 1 min

    Come fanno a trasmettere malattie ?

    Le malattie vengono trasmesse dalle zanzare in modi diversi. Nel caso della malaria , i parassiti si attaccano allo stomaco della zanzara femmina che poi li trasmette al soggetto mentre si nutre. Nel caso della febbre gialla, della dengue, della chikungunya e dell'encefalite, il contagio segue un percorso diverso : il virus entra nella zanzara quando questa succhia il sangue di un individuo infetto e quindi entra nello stomaco. Successivamente si trasmette agli organi dell'in
    5 visualizzazioni0 commenti

    #liberidallezanzare

    Sede legale

    Via Roccole 101

    25047 Darfo Boario Terme (BS)

    342-1215489

    info@liberidallezanzare.com

    Politica della privacy
    • Youtube
    • Instagram
    • Facebook

    © 2023 by Clean Bees. Proudly created with Wix.com